Noleggio piattaforme autocarrate, altezza da 14m a 28m
No filter options available for this product
Mostra 1 - 8 di 8 risultati
Marca: | Comet |
Altezza di lavoro: | 14,00m |
Altezza piano calpestio: | 12,00m |
Sbraccio: | 6,00m |
Marca: | Socage |
Altezza di lavoro: | 19,40m |
Altezza piano calpestio: | 17,40m |
Sbraccio: | 9,00m |
Marca: | Sequani |
Altezza di lavoro: | 20,00m |
Altezza piano calpestio: | 18,00m |
Sbraccio: | 9,20m |
Marca: | Comet |
Altezza di lavoro: | 20,50m |
Altezza piano calpestio: | 18,50m |
Sbraccio: | 9,00m |
Marca: | Palfinger |
Altezza di lavoro: | 19,80m |
Altezza piano calpestio: | 17,80m |
Sbraccio: | 8,40m |
Marca: | Socage |
Altezza di lavoro: | 23,70m |
Altezza piano calpestio: | 21,70m |
Sbraccio: | 8,70m |
Marca: | Palfinger |
Altezza di lavoro: | 23,20 |
Altezza piano calpestio: | 21,20m |
Sbraccio: | 10,80m |
Marca: | Socage |
Altezza di lavoro: | 27,80m |
Altezza piano calpestio: | 25,80m |
Sbraccio: | 14,50m |
Un’autocarrata è una piattaforma aerea montata su un autocarro targato che ha stabilizzatori appositamente adattati per garantire sicurezza e stabilità al terreno.
Le piattaforme montate su autocarro offrono un metodo conveniente per spostarsi tra i cantieri e sono molto semplici e veloci da configurare per un utilizzo immediato.
I supporti per autocarri hanno un ingombro ridotto, per questo anche con gli stabilizzatori posizionati possono essere utilizzati in aree urbane trafficate senza molti problemi. I loro bracci telescopici consentono sia di lavorare in altezza che di poter disporre di uno sbraccio notevole, garantendo flessibilità per l'operatore. Le autocarrate sono spesso a trazione integrale, il che le rende adatte per l’uso su terreni accidentati.
Le piattaforme aeree autocarrate possono circolare su strada regolarmente e necessitano di patente B per essere guidate. Questo permette al cliente di poter ritirare il mezzo direttamente in sede, senza costi di trasporto.
Le autocarrate sono adatte per una varietà di applicazioni e di lavori in altezza, tra cui la manutenzione degli edifici e degli impianti esterni, l'industria energetica e le telecomunicazioni