Piattaforme a pantografo

Cosa sono le piattaforme aeree a pantografo e a cosa sono utili

Le piattaforme a pantografo, o elevatori a pantografo, sono dei mezzi per il sollevamento e stazionamento in quota di uno o più operatori in modo che possa lavorare in sicurezza. Sono chiamate "a pantografo" o in inglese "scissor" in quanto dotate di un sistema, per l'appunto, a pantografo che consente alla cesta di alzarsi ed abbassarsi.

Questa tipologia di piattaforma permette solamente un'elevazione di tipo verticale a differenza di altre tipologie di mezzi che consentono di "sbracciare" orizzontalmente. Con una piattaforma a pantografo non solo è possibile sia lavorare in quota usufruendo di un ampio spazio di manovra ed un solido piano di appoggio che consente di portare con se gli attrezzi da lavoro, ma è anche possibile spostare il mezzo mentre la piattaforma è elevata consentendo di risparmiare tempo ed aumentare l'efficienza.

Vertical-1.png

Le piattaforme a pantografo possono essere alimentate da un motore elettrico alimentato da batterie, da un motore a diesel o una combinazione dei due, nel caso delle piattaforme ibride.

Una piattaforma a pantografo elettrica è ideale per lavori in spazi interni ed ambienti chiusi, data la sua silenziosità e mancanza di emissioni grazie all'alimentazione a batteria. Nella maggior parte dei casi è dotata di pneumatici anti-traccia studiati per non lasciare alcun segno sulla pavimentazione.

A conferma della forza di queste piattaforme ad operare in spazi al chiuso rispetto alle controparti diesel è anche la compattezza dei modelli, che li rende in grado di accedere facilmente all'interno dei luoghi di lavoro attraverso porte e corridoi, ed a operare in luoghi in cui lo spazio è limitato.

La versione della piattaforma a pantografo diesel è invece preferita per essere utilizzata in luoghi all'aperto dove è necessaria la potenza extra di un motore diesel che consenta di manovrare su terreni accidentati o pendenze utilizzando pneumatici “fuoristrada” e trazione integrale. Le pantografo diesel possono anche essere dotate di stabilizzatori per offrire un migliore equilibrio.

Vertical-2.png

 

Negli ultimi anni molti produttori hanno sviluppato nuove tipologie di piattaforme a pantografo, per venire incontro alle esigenze a livello di risparmio energetico e riduzione dei consumi.

Tra i nuovi tipo di alimentazione figurano le piattaforme a pantografo ibride e le piattaforme a pantografo bi-energia che consentono di lavorare in modalità elettrica o diesel cambiando a seconda delle necessitò del momento.

Sono poi state sviluppate anche delle versioni di piattaforme completamente elettriche che soddisfano però le caratteristiche di potenza e lavoro in esterna delle pantografo diesel, consentendo di annullare emissioni e inquinamento acustico anche quando si lavora in esterna. Questo tipo di piattaforme sono ideali per lavorare anche in centri storici o zone abitate senza violare vincoli acustici.

Gli elevatori elettrici a pantografo si rivelano adatti in campi come l'impiantistica elettrica e idraulica, tinteggiatura, installazione sistemi di antifurto, mentre quelli a diesel hanno anche un largo impiego nell'edilizia.

 

Scopri tutte le piattaforme a pantografo a noleggio: Clicca qui

Richiesta-preventivo.jpg