Le piattaforme aeree verticali, conosciute anche come "elevatori a pantografo", sono piattaforme destinate al sollevamento e stazionamento in quota di uno o più operatori in modo che possa lavorare in sicurezza.
Le piattaforme aeree verticali possono essere alimentate da un motore elettrico alimentato da batterie, da un motore a diesel o una combinazione dei due, nel caso delle piattaforme ibride.
Le piattaforme verticali elettriche sono ideali per lavori in spazi interni ed ambienti chiusi, grazie alla loro silenziosità e alla mancanza di emissioni grazie all'alimentazione a batteria. Sono spesso dotate di pneumatici anti-traccia studiate per non lasciare segni sul suolo.
A conferma della forza di queste piattaforme ad operare in spazi al chiuso rispetto alle controparti diesel è anche la compattezza dei modelli, che li rende in grado di accedere facilmente in cantieri e luoghi di lavoro attraverso porte e corridoi, ed a operare in luoghi in cui lo spazio è limitato.
Gli elevatori elettrici a pantografo si rivelano adatti in campi come l'impiantistica elettrica e idraulica, tinteggiatura, installazione sistemi di antifurto.
Nel caso ci fosse invece bisogno di lavorare all'esterno, o su terreni accidentati potrà essere di maggiore interesse la pagina dedicata alle verticali diesel. Mentre se le necessità di lavoro richiedono di poter avere dello spazio di manovra orizzontalmente tramite sbraccio la soluzione migliore può essere trovata tra le pagine dedicate ad articolate elettriche e articolate diesel.
Utilizziamo i cookie per assicurarci di offrirti la migliore esperienza. Per saperne di più su come utilizziamo i cookie, visita la pagina politica sui cookie .